titolo
messaggio
Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Acqua, Islam e arte
ESTERNA
Il Museo d'arte orientale di Torino presenta "Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Acqua, Islam e arte", una mostra a cura di Alessandro Vanoli.

La mostra è una narrazione attraverso immagini, reperti, libri e miniature, che racconta il rapporto tra acqua e Islam, dalle sue radici più antiche ai suoi tanti complessi sviluppi, sino alle necessità più recenti: tecnologia, vita quotidiana e arte, che per secoli si sono rispecchiate nelle tante diverse fruizioni dell’acqua.

Vengono raccontate le canalizzazioni siriane, i giardini di Spagna e i bagni di Istanbul. Ma non solo. C’è spazio anche per guardare all’eredità islamica nel mondo europeo: dal Cinquecento sino all’Orientalismo ottocentesco - nelle vetrine trovano spazio straordinari oggetti “trasformati”, come il vaso d’arte fatimide del X-XI secolo con montatura di manifattura fiorentina del 1555 diventato un reliquiario o oggetti ispirati al mondo islamico, fino a scoprire che tanto di quel passato non ci è solo vicino, ma ci appartiene intimamente.

L’allestimento gioca con il suono e il movimento dell’acqua, così da far immergere opere e visitatori in un paesaggio di armonie sonore e visive.

Grazie ai prestiti concessi dai più importanti musei europei ed extraeuropei, da autorevoli collezionisti privati e alle preziose opere custodite al MAO, l’esposizione testimonia la varietà e la ricchezza di manufatti legati al tema e all’uso dell’acqua. Tra gli oltre 120 manufatti esposti anche quattro importanti tappeti prestati dalla Galleria Moshe Tabibnia.
dal 13/04/2019 al 01/09/2019
Torino, MAO Museo d’Arte Orientale
< BACK
CATALOGO