apr
2023
apr
2023

feb
2023
giu
2023

nov
2022
feb
2023
“I tappeti più belli del mondo”: un gruppo di capolavori dalla Persia del XVI secolo
Da un’idea di: Fondazione Bruschettini per l’Arte islamica e Asiatica
A cura di: Michael Franses
Questa mostra sarà il più importante raduno di tappeti d’epoca safavide, presentando otto tappeti Kirman “Sanguszko” del XVI secolo provenienti da: Musée du Louvre, Parigi, Musée des Tissus, Lione, Collezione Thyssen, Madrid, Instituto Valencia de Don Juan, Madrid, Museo di Arte Islamica, Berlino, Sua Grazia il Duca di Buccleuch, Inghilterra, e da collezioni private.
Per molti di quelli non presenti in mostra, saranno visibili riproduzioni a grandezza naturale nella sala principale del primo piano del Palazzo.
La Galleria Moshe Tabibnia presta eccezionalmente tre degli otto tappeti in mostra, due 'Sanguszko' e un Kirman, ora parte della collezione della galleria, provenienti rispettivamente dalle celeberrime collezioni Rothschild, Benguiat e Jekyll.

ott
2022
gen
2023

ott
2022
feb
2023

ott
2022
dic
2022

set
2022
mar
2023

giu
2022
giu
2022

set
2021
set
2021
Per l’occasione, all’interno della sezione Established Contemporary, la galleria d'arte contemporanea BUILDING presenta un’installazione creata appositamente da Remo Salvadori in dialogo con una selezione di importanti tessiliantichi del XV e XVI secolo provenienti dalla collezione della Galleria Moshe Tabibnia.

set
2021
set
2021

giu
2021
dic
2021

set
2019
dic
2019

set
2019
set
2019

apr
2019
set
2019

apr
2019
apr
2019

nov
2018
feb
2019

set
2018
set
2018

giu
2018
set
2018

giu
2018
set
2018

feb
2018
feb
2018

set
2017
ott
2017

apr
2017
giu
2017

mar
2017
set
2017

ott
2016
nov
2016

apr
2016
lug
2016

mag
2015
lug
2015

dic
2014
feb
2015

mag
2014
set
2014

ott
2013
ott
2013

ott
2012
ott
2012

ott
2011
dic
2011

giu
2011
set
2011

set
2010
gen
2011

nov
2009
mar
2010

mar
2009
apr
2009

feb
2009
giu
2009

mag
2008
ott
2008

dic
2007
dic
2007

nov
2007
nov
2007

ott
2006
nov
2006
