titolo
messaggio
news
Un’utopia lontana. Astrazione Geometrica in Italia 1930 - 1965

Dal 22 settembre al 29 dicembre 2019 il Museo MAGA di Gallarate ospita la mostra “Un’utopia lontana. Astrazione Geometrica in Italia”: un percorso di narrazione all’interno dell’arte astratto-geometrica italiana tra gli anni trenta e sessanta, che presenta opere provenienti dalla collezione del museo e da istituzioni come la Galleria Moshe Tabibnia, la Fondazione Angelo Bozzola di Novara, la Manifattura JSA di Busto Arsizio. Il progetto, curato da Alessandro Castiglioni, mette in luce la natura multidisciplinare, utopica e capace di superare i confini delle arti visive del progetto concretista, ed entrare in dialogo con la letteratura, l’architettura e il design.

All’interno del percorso un focus è dedicato alla produzione tessile. Sono presi alcuni esempi eccellenti in cui artisti italiani astrattisti hanno collaborato con industrie lombarde per la produzione di preziosi materiali tessili utilizzati soprattutto nell’ambito dell’arredo. Fra le opere esposte anche due arazzi realizzati dall’Atelier d’Arte Tessile Elio Palmisano e appartenenti alla collezione della Galleria Moshe Tabibnia: Composizione astratta di Mauro Reggiani e Focus di Luigi Veronesi.

Gallarate, MAGA
22 Settembre 2019
< BACK