Dal 2 marzo al 25 luglio 2021, le sale di Palazzo Reale a Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre. La mostra aderisce al palinsesto “I talenti delle donne”, promosso dal Comune di Milano e focalizzato, fino ad aprile 2021, sulle loro opere, priorità e capacità.
Un progetto composto da 34 artiste, oltre 130 opere e 67 prestatori, fra cui la Galleria Moshe Tabibnia, che in occasione della mostra mette a disposizione del pubblico un’opera della raffinata artista e ricamatrice lombarda Caterina Cantoni (1542 - 1601): “I sette pianeti”, un ricamo allegorico in lino, seta e filati metallici di estrema rarità, qualità e raffinatezza.
Mostra curata da Anna Maria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié; promossa dal Comune di Milano; realizzata da Palazzo Reale e Arthemisia; con il sostegno di Fondazione Bracco. Nell’immagine: “Giuditta con la testa di Oloferne”, 1601, olio su tela, 123 x 92 cm, Galleria Borghese ©