titolo
messaggio
Quei tessuti cinesi che raccontano un mondo lontano
Rassegna Stampa
01/12/2011
“Una mostra evento per la conclusione dell'anno culturale della Cina in Italia, in collaborazione con l'università degli studi di Milano (Dipartimento Lamberto Malatesta) e quella di Bergamo. Patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali, dalla Regione Lombardia dell'Ambasciata Cinese a Roma, l'esposizione ‘Intrecci Cinesi’, allestita nel suggestivo spazio Moshe Tabibnia di via Brera 3, che chiuderà  i battenti il 10 dicembre, è un'occasione unica per poter ammirare l'antica arte tessile cinese e comprendere lo studio di alcuni tra i più importanti esemplari di tappeti e tessuti cinesi dall'antichità a oggi. Una mostra che è in grado di valorizzare la storia dell'arte tessile e dell'intreccio culturale tra Oriente e Occidente. [...] Alla mostra continuano ad essere legate una serie di conferenze come ‘La visione del Kathai nei tessuti europei dal XIV al XVIII secolo’. Ieri è stata la volta di Chiara Buss, direttore del dipartimento delle arti applicate dell'Isal [...] e membro del consiglio direttivo del CIETA [...] ”.
 
Luciana Baldrighi
Intrecci Cinesi. Antica Arte Tessile (XV - XIX secolo)
ALLEGATI