titolo
messaggio
Capolavori tessili dal Rinascimento europeo
Rassegna Stampa
08/05/2015
"Dopo l'esposizione degli arazzi medicei del Pontormo e Bronzino a Palazzo Reale, un altro importante evento fa luce sui grandi maestri dell'arte tessile. Questa volta però, si tratta di evento davvero inedito che mostra al pubblico milanese, per la prima volta, alcuni tra i più rari esemplari di arazzi e ricami realizzati da artigiani tedeschi, francesi, fiamminghi e italiani tra il '400 e il '700. Palcoscenico dell'esposizione è la galleria Moshe Tabibnia di via Brera 3 che, per l'occasione, presenta anche il grande volume Capolavori  d'arte tessile, gli arazzi e i ricami della collezione Zaleski, dedicato a una delle collezioni più importanti al mondo..." 

MdM
Racconti tessuti. Arazzi e ricami dal Gotico al Rinascimento
ALLEGATI