titolo
messaggio
Storia del tappeto nella pittura antica
Rassegna Stampa
12/05/2016
Scene religiose, nature morte, scorci di vita quotidiana: nella rappresentazione pittorica spesso compare il tappeto, di volta in volta arredo di lusso, sfondo, piano d’appoggio, elemento decorativo, segno di potere. Nella mostra «Suolo sacro. Tappeti in pittura XV –XIX secolo», in corso da Moshe Tabibnia fino al 2 luglio, viene messo in rilievo proprio il legame tra descrizioni dipinte e arte del nodo: in esposizione tappeti antichi e pregiati che trovano riscontro in altrettante opere d’arte.
Suolo sacro. Tappeti in pittura, XV – XIX secolo
ALLEGATI